A causa degli ultimi episodi di violenza a bordo dei mezzi pubblici arrivano le guardie giurate armate sui bus di Trieste. La Regione Friuli Venezia Giulia ha infatti deciso di prendere misure concrete per affrontare questa situazione inaccettabile, evitando che diventi una consuetudine.
Attraverso uno stanziamento di 250mila euro, la Regione attiva di progetti per poter migliorare la sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico. Uno di questi progetti è quello lanciato dal Comune di Trieste e Trieste Trasporti, che prevede la presenza di guardie giurate armate sugli autobus delle linee urbane per prevenire conflitti e aggressioni tra passeggeri, autisti e controllori.
Un progetto pilota che sarà in fase sperimentale fino al prossimo giugno 2025 e si concentrerà sulle linee 1, 10, 20 e 21 del capoluogo regionale.
Questa iniziativa è finanziata attraverso la Legge regionale 13/2023, che prevede l’assegnazione di contributi straordinari ai Comuni con una popolazione superiore ai 20mila abitanti. I fondi sono destinati a stipulare convenzioni con i gestori del servizio di trasporto pubblico e con operatori della sicurezza privata, per garantire la presenza di personale qualificato sui mezzi di trasporto.
ph credit pixabay