Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sulle norme per combattere la violenza di genere e proteggerne le vittime, in particolare le donne, e le vittime di violenza domestica.
L'accordo che è stato raggiunto ieri e comprende misure per prevenire stupri e violenza informatica, nonché dare un migliore supporto e sostegno alle vittime di violenza.Le norme in oggetto, per la prima volta in assoluto, sono basate a livello europeo anche sulla criminalizzazione di alcune forme di violenza di genere e un migliore accesso alla giustizia, alla protezione e alla prevenzione.
Gli Stati membri mireranno a sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che il sesso non consensuale sia considerato reato.
L'elenco delle aggravanti è molto più lungo. E prevedono anche crimini contro una figura pubblica, un giornalista o un difensore dei diritti umani. L'intento è quello di punire le vittime per il loro orientamento sessuale, genere, colore della pelle, religione, origine sociale o convinzioni politiche e l'intento di preservare o ripristinare "l'onore"; norme contro le mutilazioni genitali femminili e i matrimoni forzati; norme specifiche per i reati online, compresa la diffusione di materiale intimo e il cyberflashing; procedure migliorate anche nel campo della sicurezza e la salute delle vittime, tenendo conto della discriminazione intersezionale e dell'accesso all'assistenza sanitaria, compresi i servizi di assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva.
ph credit pixabay