Volontariato


 ph credit pixabay 

Associazioni di volontariato, quali sono le più importanti in Italia 




Le associazioni di volontariato sono enti non profit previsti dal Codice Civile italiano. Un’associazione di volontariato unisce cittadini accomunati dallo stesso ideale o dagli stessi interessi. Nasce su iniziativa di un gruppo di soci (persone fisiche o giuridiche) che si occupano direttamente dello svolgimento delle attività dell’associazione stessa. Le finalità che un’associazione può scegliere di perseguire sono molteplici: sociale, culturale, ricreativa, religiosa, sportiva e ambientale. Ciò che le distingue da altri soggetti che operano nel Terzo settore è la presenza, necessaria, dei volontari. Ovvero, di persone che svolgono delle attività per portare avanti, a titolo completamente gratuito, le attività dell’ente. 

In Italia ci sono migliaia di associazioni di volontariato che, grazie alla dedizione di milioni di persone, lavorano ogni giorno per un mondo migliore. Aiutare, sorreggere, confortare il prossimo. Le più importanti in Italia, sono: Unicef Italia, Croce Rossa italiana, Amka, Vidas, Avo, Lilt, Anc, Anps, Anfi, Rotary International,  Lega Ambiente, Enpa, Oipa,  Pane Quotidiano, per citarne alcune. 

Per sapere come diventare volontari, contattare le singole associazoni qui sopra indicate.


ph credit croce rossa italiana